Young to Young è un progetto scientifico curato da giovani oncologi e rivolto a giovani oncologi, con l’obiettivo di aggiornare, condividere, integrare esperienze e idee. Il progetto ha due elementi fondamentali:
  • un convegno annuale
  • questa piattaforma digitale che raccoglie i materiali dei convegni e contenuti originali
EVIDENCE DRIVEN CLINICAL PRACTICE | 01 giugno 2023  ULTIMO APPROFONDIMENTO 

Il nuovo paradigma di trattamento del carcinoma mammario avanzato triplo negativo

A cura di Alessia Levaggi, Davide Soldato
PODCAST | 10 maggio 2023 | EP21  ULTIMO EPISODIO 

Expanded Access Program di olaparib e abiraterone in I linea per il tumore della prostata metastatico resistente alla castrazione

A cura di Fabio Catalano e Alberto Puccini

Aree tematiche

Dal convegno 2022

Novità scientifiche e risvolti di pratica clinica

Le principali novità nell’ambito del trattamento in fase precoce ad alto rischio, riguardanti l’immunoterapia nel setting della malattia triplo negativa, l’utilizzo in fase adiuvante dei PARP inibitori nel BRCA mutato e dei CDK4/6 nel sottogruppo luminale. Nel setting avanzato importanti dati legati all’utilizzo degli anticorpi farmaco coniugati sia nel carcinoma HER2 low sia nel triplo negativo.

Ottobre 2022 – Video 10:31 – 21 Slide
Dal convegno 2022

Hot topics di pratica clinica

  • Carcinoma mammario triplo negativo: il trattamento neoadiuvante
  • Carcinoma mammario luminale BRCA mutato alto rischio: no pCR
  • Carcinoma mammario HER2+ con metastasi cerebrali
  • Tumore luminale avanzato: la scelta della sequenza terapeutica
Ottobre 2022 – 4 casi clinici – Video 45:22
Dal convegno 2022

Novità scientifiche e risvolti di pratica clinica

L’immunoterapia neoadiuvante nel colon e nel retto MSI promette di rivoluzionare gli standard attuali. Anche HCC e vie biliari stanno facendo passi importanti con checkpoint inibitori e targeted agents. L’immuniterapia cambierà anche la gestione del carcinoma gastroesofageo in adiuvante e nel metastatico

Ottobre 2022 – Video 09:46 – 24 Slide
Dal convegno 2022

Hot topics di pratica clinica

  • mCRC MSI: l'immunoterapia ha rivoluzionato la prognosi
  • HCC: integrazione di terapia medica e locoregionale
  • Colangiocarcinoma: come trattarlo al meglio
  • Neoplasie gastroesofagee: future scelte in adiuvante e avanzato
Ottobre 2022 – 4 casi clinici – Video 38:20
Dal convegno 2022

Novità scientifiche e risvolti di pratica clinica

Novità riguardanti soprattutto gli stadi precoci della malattia: ampia discussione su due studi diversi con immunoterapia, incisivi seppur iniziali, e collaborazione con il patologo. Focus anche sui risultati dell’immunoterapia negli stadi resecabili III dove la pCR è in grado di selezionare i pazienti che vanno comunque sempre discussi all’interno del gruppo multidisciplinare.

Ottobre 2022 – Video 13:17 – 17 Slide
Dal convegno 2022

Hot topics di pratica clinica

  • Trattamento di I linea nel paziente con NSCLC avanzato non-oncogene addicted: come decidere tra le opzioni disponibili
  • Caratterizzazioni molecolari nel NSCLC avanzato in prima linea: che analisi richiedere e come utilizzarle?
  • Trattamento adiuvante del NSCLC: l’algoritmo terapeutico sta cambiando?
Ottobre 2022 – 3 casi clinici – Video 31:05
Dal convegno 2022

Novità scientifiche e risvolti di pratica clinica

Nel melanoma avanzato arriva la rimborsabilità dell’immunoterapia in combinazione. Nuovi studi di fase II e fase III sempre relativi a combinazioni. Novità anche nei setting adiuvante e neo-adiuvante, dati molto interessanti anche se ancora lontani dalla pratica clinica. Nuove opportunità anche nel carcinoma basocellulare avanzato.

Ottobre 2022 – Video 14:08 – 21 Slide
Dal convegno 2022

Hot topics di pratica clinica

  • Il paziente candidato al trattamento con nivolumab+ipilimumab
  • Il trattamento del paziente in progressione durante la terapia adiuvante
  • Gestione del paziente con metastasi cerebrali
  • Trattamento del carcinoma basocellulare localmente avanzato
Ottobre 2022 – 4 casi clinici – Video 49:47
Dal convegno 2022

Novità scientifiche e risvolti di pratica clinica

Novità nel trattamento in adiuvante del carcinoma uroteliale, nuovi scenari in III linea nella malattia metastatica. Per quanto riguarda la prostata, nuove combinazioni nella malattia metastatica ormono-sensibile e novità anche nella malattia castration-resistant non nelle combinazioni con immunoterapia. Nel tumore del rene presentati gli studi in combinazione.

Ottobre 2022 – Video 12:12 – 29 Slide
Dal convegno 2022

Hot topics di pratica clinica

  • La valutazione del trattamento di I linea nel paziente con mRCC
  • Valutazione del paziente candidabile a trattamento nel carcinoma uroteliale metastatico
  • La valutazione del trattamento ottimale nel paziente con mHSPC
  • Valutazione di mutazioni genetiche e scelta del trattamento nel paziente con mCRPC
Ottobre 2022 – 4 casi clinici – Video 13:42
Dal convegno 2022

Novità scientifiche e risvolti di pratica clinica

Nel carcinoma dell’ovaio aggiornamenti da ESMO sui PARPi in I linea (nuovi studi con i diversi agenti disponibili e con la doppietta) e applicabilità nella pratica clinica oggi. Interessanti novità nel carcinoma dell’endometrio, dalla nuova classificazione molecolare ai nuovi risultati con immunoterapia (in monoterapia o in combinazione). In ultimo, l’immunoterapia nel tumore della cervice.

Ottobre 2022 – Video 15:17 – 47 Slide
Dal convegno 2022

Hot topics di pratica clinica

  • Carcinoma ovarico avanzato: quale terapia di mantenimento per quale paziente
  • Carcinomi ovarici non-epiteliali: come trattarli?
  • Carcinoma dell’endometrio: ruolo della classificazione molecolare nella pratica clinica
  • Ruolo dell’immunoterapia nei tumori ginecologici


Ottobre 2022 – 4 casi clinici – Video 36:31

APPROFONDIMENTI TEMATICI

Raccolta di video su argomenti di grande interesse con specifici approfondimenti a cura di esperti del settore. Ogni approfondimento, grazie all'intervento di uno o più esperti, analizzerà gli aspetti più controversi e/o innovativi dell'argomento preso in esame.

EVIDENCE DRIVEN CLINICAL PRACTICE | Giugno 2023  NEW 

Il nuovo paradigma di trattamento del carcinoma mammario avanzato triplo negativo

A cura di Alessia Levaggi, Davide Soldato


Vai alla rubrica

Y2Y PODCAST

PODCAST 01 | 22 episodi pubblicati

Nuovi farmaci e nuove indicazioni